Home | Territorio | Parchi divertimento | Safari Ravenna

Safari Ravenna

SCOPRI OLTRE 700 ANIMALI SELVATICI DI 100 SPECIE DIVERSE

Il Safari Ravenna è stato inaugurato nel 2012 vicino a Mirabilandia ed è il primo parco faunistico d’Europa a “impatto zero”, che permette alle persone di vedere da vicino e senza barriere animali selvatici che vivono in totale libertà. Qui è possibile vivere un’esperienza di conoscenza reciproca, provando emozioni indescrivibili: impossibile non regalarsi un giorno speciale alla scoperta di oltre 700 animali selvatici di 100 specie. 

 

Leggi anche: Cosa vedere a Ravenna in un giorno

 

Cosa fare a Safari Ravenna

Gli appassionati di animali sanno che non è sempre facile poter vedere dal vivo alcune specie, ma Safari Ravenna ha trasformato questo sogno in realtà. L’obiettivo di questo luogo d’incontro tra l’uomo, gli animali e l’ambiente va ben oltre al divertimento dei visitatori, ma si concentra sul creare conoscenza.

 

Com’è strutturato il Safari?

Il parco è articolato in diverse aree: la prima è il Safari dove il visitatore potrà ammirare dal vivo animali come i leoni, le zebre, gli ippopotami, le antilopi e altre specie selvatiche. Tutti gli animali possono muoversi in autonomia negli ampi spazi del parco, vivendo  in sicurezza e benessere grazie alle cure e attenzioni di keeper e veterinari esperti. Ma come si visita l’area safari?

  • con la propria auto, accedendo direttamente dalle biglietterie centrali in auto;
  • con il trenino e guida del Parco;
  • con le auto elettriche.

 

Terminata questa prima parte si passa all’Area Pedonale in cui è possibile passeggiare tra diversi animali, come mucche, cavalli e canguri. Sempre qui si trovano poi l’Isola dei babbuini, che può essere ammirata a bordo di un trenino a rotaie, l’Isola dei lemuri e il polo didattico che comprende anche il Rettilario. Infine, un’altra zona che riscuote molto successo è l’Oasi degli scimpanzè, un’area di 1500 mq, in cui questi splendidi animali si muovono e trascorrono la loro vita in tranquillità.

L’ultima chicca prima di ripartire è SafariLandia, il più grande parco gonfiabile di tutta la Riviera. Sotto lo spazio coperto da un’immensa tettoia di pannelli fotovoltaici troverai tutti i servizi del parco, fra cui il punto ristoro e l’area picnic in cui rilassarti dopo il tuo viaggio esplorativo.

 

Perché scegliere Safari Ravenna 

Questo parco viene scelto ogni anno da tantissimi turisti perché permette di vivere un’esperienza emozionante e unica, entrando a contatto con animali mai visti e osservando più da lontano specie che si è abituati ad ammirare solo sui documentari. Qui il rispetto dell’animale è fondamentale e il team di esperti di Safari Ravenna si impegna affinché ogni animale possa vivere un’esistenza serena, condividendo con grandi e bambini tutto il loro amore per questi splendidi esemplari.

 

Leggi anche: Cosa fare a Mirabilandia

 

Ti potrebbero interessare anche:

La splendida esperienza del Po in bicicletta

Birdwatching a Comacchio

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.