Italia in miniatura
SCOPRI IL PARCO DELLE MINIATURE E DEL DIVERTIMENTO
L’Italia in Miniatura di Rimini è un parco tematico che trasforma i sogni in realtà. Il suo fondatore, Ivo Rombaldi, è stato un genio visionario che ha voluto valorizzare il patrimonio storico, architettonico e culturale italiano attraverso la sua rappresentazione in miniatura di estrema fedeltà e stupefacente realismo.
Leggi anche: Cosa vedere a Ravenna in un giorno
Cosa fare nel parco tematico Italia in Miniatura
La scelta di Ivo Rombaldi di realizzare una miniatura del nostro paese non è nata per caso, ma per farlo ha percorso 27.000 km per visitare e misurare, metro alla mano, chiese, piazze, ponti e monumenti. Per rendere la sua opera più completa ha richiesto oltre 5.000 fotografie, disegni e mappe a tutte le università Italiane e così ha realizzato il primo monumento a dimensioni ridotte: S. Apollinare in Classe, in omaggio alla splendida città di Ravenna.
Se decidi di visitare oggi questo parco tematico lo troverai molto più grande rispetto alle sue origini: sono state aggiunte infatti numerose attrazioni per raccontare ai bambini e alle loro famiglie più sfaccettature possibili del nostro paese. Ogni anno sono migliaia i visitatori che scelgono questa destinazione per trascorrere una giornata diversa: famiglie e scuole hanno colto l’importanza di questo parco tematico, che è curato in ogni minimo dettaglio.
Ma com’è strutturato il parco? L'area centrale ospita oltre 270 riproduzioni in scala di monumenti, chiese, palazzi e piazze italiane ed è immersa in un paesaggio naturale in scala, costituito da cinquemila veri alberi in miniatura. Attorno al nucleo sono presenti numerose attrazioni meccaniche e tematiche. Tra le attrazioni più apprezzate spiccano:
- Luna Park della Scienza, il padiglione didattico-scientifico dove sperimentare e riprodurre i misteriosi fenomeni fisici;
- Cinemagia 7DM;
- AreAvventura;
- Super Racing.
Un’altra idea molto carina è la Scuola Guida Interattiva che permette di intraprendere un percorso di educazione stradale pensato per giovani autisti dai 6 ai 12 anni, e scoprire le principali regole del codice della strada, a bordo di speciali automobili parlanti con un istruttore virtuale. Chi non ha mai sognato di poter guidare da bambino?
Perché scegliere l’Italia in Miniatura
Ogni anno sono tantissime le persone che scelgono di visitare l’Italia in Miniatura non solo per la sua innegabile unicità, ma anche perché si tratta a tutti gli effetti di un cantiere creativo in continua evoluzione. Vengono organizzati percorsi didattici guidati modulabili a seconda della scuola, in modo da offrire un’esperienza di apprendimento che sia divertente ed istruttiva allo stesso tempo.
Anche i temi proposti sono numerosi e tutti affrontati in modo approfondito: dalla fisica alla biologia, dallo spazio all’educazione alimentare, dalla storia e all’architettura italiana, ogni argomento viene affrontato con l’obiettivo di far vivere ai visitatori un'esperienza avvincente ed indimenticabile.
Leggi anche: Cosa vedere con i bambini a Ferrara
Ti potrebbero interessare anche:
Lidi Ferraresi
- Lido degli Estensi
- Porto Garibaldi
- Lido di Spina
- Lido degli Scacchi
- Lido di Pomposa
- Lido delle Nazioni
- Lido di Volano
Itinerari
Parchi divertimento






