Lido di Pomposa

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO NATURALISTICO E DELLE ATTRAZIONI DEL LIDO

Il Lido di Pomposa è il terzo, partendo da Nord, dei sette Lidi Ferraresi e viene molto apprezzato dalle famiglie che cercano una destinazione tranquilla per le loro vacanze. Qui gli stabilimenti offrono tantissime opportunità di svago a giovani e meno giovani, regalando un soggiorno personalizzato ed indimenticabile.

 

Leggi anche: Cosa fare ai Lidi Ferraresi, oltre il mare

 

Cosa fare al Lido di Pomposa 

Il Lido di Pomposa è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza a contatto con la natura e l’autenticità del territorio, grazie ai servizi di qualità e di controllo delle spiagge e ai suoi moderni stabilimenti balneari attrezzati per i più piccoli. Qui infatti, oltre ai numerosi stabilimenti dotati di tutti i comfort, sono state realizzate strutture sportive che offrono un’ampia scelta di attività. Ne è un esempio il Kartodromo "Circuito Pomposa", situato a San Giuseppe, che con l'ultimo ampliamento della pista a 1.200 metri è stato trasformato in mini autodromo per campionati italiani e internazionali.

 

Inoltre, chi vuole unire l’amore per la natura a quello per lo sport, può dedicarsi ad esplorazioni del territorio sia a piedi che in bicicletta, affidandosi a guide esperte per immergersi nelle oasi naturali del Parco Delta del Po, alla scoperta delle bellezze faunistiche del territorio.

 

Per gli amanti dell’arte e della cultura, sono previste numerose gite: la prima al centro storico di Comacchio, che viene considerata la piccola Venezia per il suo coreografico intreccio di canali, e la seconda all’antica Abbazia di Pomposa, fondata tra il VI e il VII secolo e conosciuta per la sua bellezza architettonica.

 

Leggi anche: Abbazia di Pomposa

 

E per la sera? Terminata la giornata tra mare ed escursioni, potrai gustare un’ottima cena a base di pesce fresco in uno dei ristoranti di Lido di Pomposa e la domenica sera concederti un po’ di shopping al Mercatino serale di artigianato e collezionismo "hobbymare".

 

Contattaci per organizzare la tua vacanza nei Lidi di Comacchio!

 

Ti potrebbero interessare anche:

Street art a Comacchio

Dove vedere i fenicotteri a Comacchio

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.