Poveracce alla Marinara

"Puvrass", come si dice in dialetto

Nelle nostre zone le sentirai chiamare “puvrass” che significa poveracce: sono le vongole dell’Adriatico, più piccole rispetto a quelle veraci, ma ben più pregiate. Ai Lidi di Comacchio è uno dei piatti più amati di sempre, perché porta in tavola il gusto del mare: le poveracce alla marinara ti conquisteranno!

Un tempo queste erano il cibo tipico dei pescatori che, una volta venduto tutto il pesce pregiato, si tenevano questi molluschi per loro. In passato erano quindi considerate un piatto povero, oggi invece sono una varietà di mollusco molto pregiata, perché non sono di allevamento.

 

Ma come si cucinano? Nei ristoranti della zona troverai le poveracce alla marinara, un piatto semplice quanto gustoso. Però puoi cucinarle anche direttamente a casa tua con questa ricetta.

 

INGREDIENTI per 6 persone:

  • Kg. 2,5 di poveracce;
  • 3 spicchi d’aglio;
  • olio d’oliva q.b.;
  • prezzemolo tritato.

 

PREPARAZIONE

 

Come prima cosa devi dedicarti alla pulizia delle vongole: metti a bagno le poveracce in acqua fredda appena salata, lasciale in ammollo il tempo necessario affinché espellano parte della sabbia e quelle morte vengano a galla.

Poi lavale accuratamente sotto l'acqua corrente, passandole poche per volta e sbatacchiandole fra loro, per controllare che non ve ne siano ancora di piene di sabbia ed eventualmente rimuovile.

In una padella versa l’olio d’oliva e metti 3 spicchi d’aglio schiacciati, se vuoi dare un tocco di sapore unico, versa mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo sfumare. In seguito quando gli spicchi d’aglio saranno imbionditi, eliminali ed aggiungi le poveracce.

Metti il coperchio e lascia cuocere per alcuni minuti fino a che non saranno tutte ben aperte. A questo punto aggiungi il prezzemolo tritato e servile calde insieme al loro sughetto e alcune fette di pane abbrustolito. 

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.