Home | Blog | Vacanze al mare con i bambini: tutti i consigli per non annoiarsi

Vacanze al mare con i bambini: tutti i consigli per non annoiarsi

Le vacanze al mare possono rivelarsi un vero e proprio toccasana per i bambini, che soprattutto se piccoli, hanno un grande bisogno di approfittare di questi giorni per allontanarsi dal caldo afoso della città e ottenere giovamento dal sole e dell’aria di mare.

È probabile tuttavia che l’esposizione costante a nuovi stimoli, dati dal clima e dalla novità del posto, tendano a disorientare il bambino, trasformando quello che dovrebbe essere un momento di relax in un’esperienza stressante sia per i più piccoli che per i genitori: ecco dunque alcuni consigli per gestire al meglio le vostre vacanze al mare con i bambini.

 

La ricetta per la giornata perfetta

Uno dei primi accorgimenti è andare al mare al mattino presto, in questo modo si potrà godere del mare in totale libertà e sicurezza, prestando però attenzione ad evitare l’esposizione al sole durante le successive ore del giorno: la protezione solare è la migliore alleata dei tuoi bambini. Nell’attesa del fatidico momento del bagnetto, è consigliato portare dei giochi che si possano utilizzare sotto l’ombrellone: via libera a palette e secchielli ma anche alle bocce, perfette per divertirsi senza far volare la sabbia. È importante però non eccedere portando troppi giochi, che potrebbero rendere i bambini nervosi ed indecisi, trasformando l’intento iniziale in qualcosa del tutto controproducente.

Il momento del pranzo poi non deve essere sottovalutato perché è essenziale per ripristinare tutte le energie perse durante la giornata. Un pasto leggero, accompagnato da acqua non ghiacciata e seguito da un po’ di frutta è l’ideale per placare l’appetito senza appesantirli troppo: per i bambini più piccoli poi è consigliabile dedicarsi ad un riposino rigenerante, allontanandosi dalla spiaggia durante le ore più calde della giornata.

Leggi anche: Venezia con i bambini, i nostri consigli di visita

 

Dopo il riposino, una buona idea è quella di portare i bambini ad una delle tante aree giochi presenti sulle spiagge dei Lidi Ferraresi, perfette per farli incontrare con altri coetanei e far sperimentare dei momenti di autonomia, essenziali per concedere un po’ di respiro anche alla mamma e al papà!

 

Vacanze al mare con i bambini: l’equipaggiamento indispensabile

Si sa che in spiaggia la parola d’ordine è libertà, ma per assicurarsi la salute dei propri bambini è fondamentale proteggerli in modo adeguato dal sole, applicando più volte nel corso della giornata una crema solare con protezione 50+ su viso e corpo, possibilmente resistente all’acqua.

Quando si tratta di vacanze al mare con i bambini anche il più piccolo accorgimento può fare la differenza: uno su tutti è mettere il costume da bagno, fondamentale per prevenire le infezioni date dal contatto con la sabbia, e portare un costume di ricambio, in modo tale da scongiurare le irritazioni causate dal contatto della pelle con il costume bagnato.

Per evitare le insolazioni e riparare i bambini durante i momenti di gioco libero, non possono mancare cappellini e occhiali da sole; inoltre le scarpette da spiaggia sono un must, fondamentali per proteggere i piedini da brutte scottature, e utilissime se la sabbia presenta qualche ciottolino, o se l’acqua, non sempre trasparente, non consente di controllare dove si cammina.

Questi sono i nostri consigli per le vacanze al mare con i bambini, cosa aspetti a partire per trascorrere con noi una vacanza all’insegna del divertimento?

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.