L’estate è da sempre sinonimo di vacanza, non c’è periodo più indicato per dedicarsi al relax e al coltivare i propri interessi. La lettura ti consentirà di rilassarti, ma allo stesso tempo di informarti e divertirti. Se anche tu ami leggere abbiamo stilato per te una lista di libri sotto l’ombrellone 2019 davvero imperdibili!
I 6 libri da leggere sotto l’ombrellone
Spesso tra il lavoro e i mille impegni è difficile trovare il tempo da dedicare ad un buon libro, per questo l’estate è il periodo ideale per recuperare tutto ciò che abbiamo perso durante la frenesia dei mesi invernali, riscoprendo il piacere della lettura. Ecco dunque i 6 libri che non puoi assolutamente perderti.
La ragazza che sorrideva perline
Se sei un lettore che ama informarsi non può non appassionarti “La ragazza che sorrideva perline”, la storia vera di Clemantine Wamariva, una bambina di sei anni nella Ruanda del 1994. La sua vita cambia precipitosamente, ad un tratto anche andare all’asilo o giocare in giardino è diventato un rischio che non ci si può permettere. La storia di Clementine è la testimonianza di un genocidio soffocato sotto il rumore delle granate sulla sua città, una lettura che spinge alla riflessione e alla consapevolezza del ruolo della memoria.
L’amore si moltiplica
A volte tutto quello che ci vuole è un libro che combini leggerezza e divertimento. Con “L’amore si moltiplica“ dei The Pozzolis Family la parola d’ordine è ironia! Una lettura spiritosa che racconta il disordine e gli stravolgimenti che un figlio può provocare negli equilibri (già precari) di una famiglia. Il libro racconta della corrispondenza fra Alice e la sua migliore amica, sui piaceri e (i dispiaceri) dell’essere madre tra consigli utili e tante battute.
Becoming. La mia storia
Per la categoria biografia non potevamo non citare “Becoming. La mia storia”, un libro avvincente e per nulla scontato, che tratta della vita di quella che sarebbe diventata la prima first lady nera d’America. La storia racconta l’intenso impegno e la caparbietà di una donna, che partendo dalla periferia di Chicago ha lottato più di tutti per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi, combattendo per elevarsi sempre di più all’interno di un sistema in cui la donna, specialmente se nera, aveva ben poca considerazione. Un libro ispirante e motivante, che ci trasporta nei grandi occhi marroni di Michelle Obama e nella sua visione del mondo.
Il problema è che ti amo
Per una lettura sotto l’ombrellone che si rispetti, la quota rosa non poteva mancare; per questo genere letterario tanto amato durante i mesi estivi abbiamo pensato di consigliarti il romanzo di Jennifer Armentrout “Il problema è che ti amo”, la storia d’amore tra Mallory Dodge e Rider Stark, poco più che bambini, sullo sfondo di un contesto familiare violento e oscuro per la protagonista femminile, all’interno del quale il ragazzo ha sempre preso le sue difese. Dopo anni si ritrovano giovani adulti, entrambi cambiati, Mallory ha una nuova famiglia affidataria, non è più la ragazza fragile di un tempo e Rider è stato inasprito dalle vicende della vita che lo hanno trasformato in un ragazzo ribelle che ha represso ogni forma di sentimento. Riuscirà Mallory a salvare il ragazzo che un tempo ha salvato lei?
Ci troviamo di fronte a una catastrofe
Se parliamo di attualità non puoi perderti “Ci troviamo di fronte a una catastrofe”. La giovane ragazza svedese, che si è fatta il volto della lotta contro il cambiamento climatico.”Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo”. Queste sono alcune delle parole di Greta Thunberg quando ha parlato davanti ai potenti, scuotendo gli animi del mondo intero e dando inizio ad una battaglia per dare un futuro alle nuove generazioni sulla Terra. Un libro che ci fa comprendere l’urgenza della situazione attuale e ci insegna come ognuno di noi può dare il suo contributo per fronteggiarla.
Fedeltà
Se hai voglia di novità, non puoi perderti “Fedeltà”, il nuovo romanzo di Marco Missiroli, un intreccio di vicende e malintesi che ti terranno incollato fino all’ultima pagina.Carlo e Margherita si considerano una coppia felice, il dialogo c’è e l’affinità tra le lenzuola non manca, ma un giorno l’avvistamento di Carlo nel bagno dell’università con una studentessa rompe l’equilibrio. Si sarà sentita male? Sarà stato tradimento? Quello che è certo è che per Margherita quel presunto incontro si trasforma in un’ossessione, e diventa una giustificazione per soddisfare tutte le sue fantasie, a te il piacere di vedere come va a finire!
Attualità, romanzi e storie d’amore, questi sono i nostri consigli per i libri sotto l’ombrellone 2019: e tu che tipo di lettore sei?


