Home | Blog | 10 consigli per essere green anche al mare

10 consigli per essere green anche al mare

Le vacanze sono un momento importante per rilassarsi e ritrovare l’energia persa nei mesi di lavoro ed impegni familiari, ma non bisogna trascurare l’ambiente che ci circonda. Viaggiare infatti significa acquisire nuove consapevolezze: perché non iniziare dall’essere più green al mare? Ecco 10 consigli utili da mettere in campo per vivere un soggiorno indimenticabile ed ecosostenibile!

 

Essere green al mare: cosa non fare 

Trattare la natura in modo rispettoso è il modo migliore per vivere un’esperienza di viaggio autentica e sana, per questo ecco quali sono 5 cose da non fare mai se vuoi essere davvero green al mare

  • non buttare nella sabbia i mozziconi di sigaretta spenti. In natura infatti un mozzicone può impiegare dai 5 ai 10 anni per biodegradarsi e sparire: inoltre i mozziconi abbandonati causano anche molti problemi al mondo animale. Una volta terminata la sigaretta, il mozzicone va gettato nell’apposito bidone dei rifiuti;
  • non toccare o portare fuori dall’acqua le stelle marine, le meduse o altre creature del mare. Le stelle marine per esempio non vanno toccate perché sono creature molto delicate; le mani dell’uomo possono schiacciare o danneggiare le loro piccole strutture esterne e interne, portandole alla morte;
  • non portare via la sabbia dalle spiagge. Il processo di formazione di una spiaggia è il risultato di un equilibrio naturale tra deposito ed erosione. Se alla naturale erosione si aggiunge la sottrazione di piccole manciate di sabbia, fatte da centinaia o migliaia di persone, ecco svelato come nel giro di pochi anni si possa arrivare a un fenomeno di erosione assolutamente sbilanciato rispetto al fenomeno di deposito. E ciò comporta che la spiaggia scompaia nel tempo;
  • non usare bottiglie di plastica per acqua e bibite, ma sostituirle con borracce termiche riutilizzabili nel tempo;
  • non lasciare rifiuti sulla spiaggia. Chi in spiaggia sa di concedersi un picnic o una merenda, deve sempre portare con sè una borsa grande per raccogliere tutti i rifiuti e buttarli poi negli appositi cestini di riferimento.

 

 

Essere green al mare: cosa fare

La sostenibilità va in coppia con le buone pratiche, perciò ecco quali sono alcune azioni di portare avanti con consapevolezza nel rispetto dell’ambiente:

  • usare creme solari non inquinanti: in commercio è sempre più facile trovare creme bio ed eco, che non hanno i filtri solari chimici che sono altamente tossici per il mare e per le creature che lo abitano;
  • consumare un pranzo o una merenda con prodotti a chilometro zero e di stagione, possibilmente all’interno di contenitori riutilizzabili;
  • usare borse in tela, evitando le vecchie borse da mare in plastica;
  • qualora si sia in presenza di abusi e maltrattamenti dell’ambiente, è sempre un bene segnalarlo;
  • fare della sostenibilità uno stile di vita ovunque ti trovi! Noi per essere più sostenibili sai che cosa abbiamo fatto? Abbiamo scelto di piantare decine di alberi! Ti raccontiamo tutto in questo articolo?

 

Leggi anche: Perché abbiamo scommesso sugli alberi con Treedom!

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.