Ravenna
Storia e curiosità sulla capitale mondiale dei mosaici
Ravenna è conosciuta come la città dei mosaici, ma non è solo questo. Negli ultimi anni ha visto svilupparsi un fermento culturale e artistico sempre più importante che l’ha resa, oltre che la città dei mosaici, anche quella dei murales e dell’arte urbana.
I motivi per visitare questa splendida città sono infiniti, a partire proprio dalla più importante collezione di mosaici dell’umanità, risalente al V e VI secolo, con ben 8 monumenti inseriti nelle liste dei patrimoni UNESCO.
Ma quali sono le tappe da non perdere durante un viaggio a Ravenna?
Ravenna, la città dei mosaici: cosa vedere
Ravenna si può visitare tranquillamente in 2 giorni e questi sono alcuni dei monumenti che assolutamente, non puoi perdere:
- Tomba di Dante;
- Chiesa di San Vitale;
- Chiesa di Sant'Apollinare Nuovo;
- Basilica di Sant'Apollinare in Classe;
- Battistero degli Ariani e quello degli Ortodossi;
- Domus dei Tappeti di Pietra;
- Mausoleo di Teodorico;
- Mausoleo di Galla Placidia.
Inoltre c’è il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, che ospita anche una collezione di mosaici contemporanei, per mostrare ai visitatori un percorso storico dall’antichità al presente.
Ravenna, oltre all’arte antica c’è di più
Ravenna ospita da anni anche un importante festival di arte urbana: Subsidenze. Durante ogni edizione, street artist di fama internazionale arrivano a Ravenna per lasciare il loro segno sui muri della città. Il risultato è straordinario e Ravenna oggi ospita un museo a cielo aperto di street art.
Camilla Falsini, Tellas, Jim Avignon, Pixelpancho e il Collettivo FX hanno creato opere incredibili nelle zone periferiche della città, riqualificandole.
Leggi anche: La street art a Comacchio
Ravenna è una delle città in Italia che unisce meglio l’antico con il contemporaneo: un luogo imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e non solo! Ecco perché è una delle destinazioni più amante da chi decide di trascorrere una vacanza ai Lidi di Comacchio!
Contattaci per organizzare la tua vacanza al Lido degli Estensi!
Lidi Ferraresi
- Lido degli Estensi
- Porto Garibaldi
- Lido di Spina
- Lido degli Scacchi
- Lido di Pomposa
- Lido delle Nazioni
- Lido di Volano
Itinerari
Parchi divertimento









