Riso del Delta del Po - IGP
UN PRODOTTO DELLA TRADIZIONE GUSTOSO E DELICATO, LA MATERIA PRIMA PERFETTA PER GRANDI PRIMI PIATTI!
Il Riso del Delta del Po è stato introdotto nel 1500 nella zona del Delta ferrarese e rodigino. In questi terreni umidi e torbosi, ha attecchito perfettamente diventando uno dei prodotti tipici d’eccellenza della zona.
La zona maggiore di produzione spazia tra Jolanda di Savoia, Massa Fiscaglia, Berra, Codigoro e Mezzogoro, con le varietà baldo, arborio, carnaroli e volano.
Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono l’alimento perfetto per la dieta quotidiana: altamente digeribile e ipoallergenico, è perfetto anche per i bambini.
Il Riso del Delta è ricco di proteine e ha importanti proprietà antiossidanti, ma soprattutto il suo gusto delicato lo rende perfetto per creare i grandi piatti della tradizione del Delta.
Perché scegliere il Riso del Delta del Po in cucina?
Il suo chicco lungo, compatto e cristallino lo rende un riso di grande pregio, che può essere utilizzato in modo molto versatile in cucina. Si parte dai primi piatti della tradizione: il classico risotto d’anguilla infatti è un must della cucina comacchiese, ma si può utilizzare anche per antipasti, secondi o addirittura dolci.
Leggi anche: Ricetta del risotto d’anguilla
Il suo gusto e la delicatezza sono conferiti anche dai terreni in cui è coltivato: l’elevata sapidità della terra, ne garantisce un sapore intenso e un’elevata quantità di potassio, mentre la vicinanza al mare permette alle piante di crescere più asciutte e sane, senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Le ricette da realizzare con il riso del Delta del Po IGP sono numerose, come le frittelle dolci composte da riso, acqua, latte, farina, zucchero, uova e uvetta. Sono fritte in olio bollente e infine, spolverizzate con lo zucchero a velo.
Download
Gastronomia
- Brodetto d'Anguilla alla Comacchiese
- Risotto d'Anguilla
- Poveracce alla Marinara
- Lumachine di Mare al Sugo
- Panata
- Topino d'Ognissanti
- Anguilla delle Valli di Comacchio
- Vini del Bosco Eliceo - DOC
- Riso del Delta del Po - IGP
- Vongola di Goro
- Pampepato o pampapato di Ferrara
- Coppia ferrarese - IGP
- Salama da sugo - IGP
- Salame "Zia Ferrarese"


