Coppia ferrarese - IGP

SE SEI STATO ALMENO UNA VOLTA A FERRARA O NEI LIDI DI COMACCHIO, AVRAI GUSTATO LA TIPICA COPPIA FERRARESE, UN PRODOTTO IGP DELLA TRADIZIONE!

La coppia ferrarese IGP è conosciuta anche con il nome di ciopa, ciupeta o semplicemente pane ferrarese, ed è un prodotto della panificazione tradizionale di Ferrara e provincia. La si riconosce per la sua forma attorcigliata, un corpo centrale e i due crostini laterali. Il gusto è leggero e fragrante, per questo è ottima da gustare come accompagnamento ai piatti della tradizione e ai salumi, oppure per preparare piatti prelibati.

 

Storia della coppia ferrarese

Fino al XII la coppia ferrarese era prodotta senza particolari ricami, con una semplice forma di pagnotta. A partire dal 1287 però i legislatori estensi iniziarono a dettare le regole per la perfetta panificazione e già da questo primo periodo, la tipica pagnotta iniziò a trasformarsi in un pane più elaborato con “orletti”.

Fu solamente dopo il 1500, durante le celebrazioni di Carnevale, che si presentò in onore del Duca di Ferrare il pane simile a quello che vediamo anche oggi, con i tipici cornetti attorcigliati.

 

Come gustare la coppia ferrarese

La coppia ferrarese va gustata entro 24 ore dalla produzione, come detta il disciplinare dell’Indicazione Geografica Protetta. A casa, va conservata all’interno di un sacchetto di carta chiuso, per mantenere inalterata la sua fragranza. La coppia può essere gustata in accompagnamento al brodetto di anguilla, ai salumi ferraresi come la zia oppure insieme a zuppe di pesce, ed è perfetta per la preparazione della Panata, un piatto della tradizione contadina ferrarese.

 

Scopri altre ricette tipiche di Ferrara e Lidi: 

Ricetta della Panata

Ricetta del brodetto di anguilla

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.