Home | Blog | Venezia con i bambini: i nostri consigli di visita

Venezia con i bambini: i nostri consigli di visita

Venezia è da sempre considerata una delle città più turistiche in Italia e nel mondo: apprezzatissima per la sua maestosità può tuttavia risultare difficile da percorrere per le famiglie con bambini piccoli. Ma come fare a non impazzire tra ponti e scalinate con carrozzine e passeggini? Ecco alcuni consigli per visitare Venezia con i bambini.

 

Venezia family friendly: 7 posti imperdibili

Venezia può assolutamente essere family friendly, il segreto è individuare i posti giusti in cui portare i bambini, coinvolgendoli con tantissime attività. Ecco i nostri 7 consigli:

  • il campanile di San Marco: la prima esperienza che devono assolutamente fare i tuoi  bambini è sicuramente vedere Venezia dall’alto. Si sale con un comodo ascensore che permette di godersi un meraviglioso panorama anche con l’aiuto dei divertenti binocoli a moneta;
  • il vaporetto: quando si tratta di Venezia, anche prendere un semplice mezzo pubblico può essere un’esperienza indimenticabile! I bambini adoreranno ammirare la città e la splendida Piazza San Marco direttamente dall’acqua, salendo su uno dei vaporetti che sfrecciano tra le acque veneziane;
  • l’isola di Murano: una tappa d’obbligo per far innamorare i bambini di Venezia è sicuramente l’isola di Murano, in cui si potranno ammirare i mastri vetrai nelle loro fornaci, intenti a plasmare masse incandescenti e creare delle vere opere d’arte;
  • il museo navale: se in famiglia abbiamo dei piccoli corsari e per gli amanti delle navi, una visita interessante può essere quella al museo navale, all’interno del quale sono presenti molte ricostruzioni storiche, tra cui il famoso “Bucintoro”;
  • la collezione Peggy Guggenheim: per avvicinare i bambini all’arte moderna, questo museo organizza ogni domenica pomeriggio il Kids Day, un laboratorio ad hoc per più piccoli, che consentirà a mamma e papà di prendersi un momento per godersi il museo, con la sicurezza di sapere i propri bambini in un luogo affidabile e divertente;
  • un’altra chicca per chi viaggia con i bambini è la Fondazione Musei Civici Venezia che organizza tutto l’anno una serie di attività ludico-didattiche rivolte alle famiglie con bambini dai cinque anni in su, tra cui spiccano laboratori di disegno, concerti, spettacoli e percorsi didattici;
  • infine non possiamo non citare lo splendido Palazzo Ducale che è una tappa obbligatoria. Le sale interne decorate, le prigioni, il passaggio all’interno del Ponte dei Sospiri, gli itinerari ed i passaggi segreti affascineranno sicuramente i bimbi, facendoli sentire i protagonisti di una vera fiaba.

 

Carnevale a Venezia: perché andarci con i più piccoli? 

Alla domanda posso portare i bambini al celebre Carnevale di Venezia, si pensa subito ad un luogo affollato e al caos, la verità è che è possibile godersi gli spettacoli e gli straordinari costumi del carnevale anche con i bambini, magari scegliendo i giorni infrasettimanali o cercando di arrivare presto, così da precedere i gruppi più numerosi.

Per l’intera durata del periodo di Carnevale viene allestita una pista di pattinaggio per i bambini e vengono organizzate sfilate e concorsi per la mascherina più bella: Venezia con i bambini può rivelarsi un’esperienza davvero unica ed indimenticabile.

Leggi anche: cosa vedere con i bambini a Ferrara


Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.