



Lo stress post vacanze è il minimo comune denominatore della fine dell’estate: che tu sia stato al mare o in montagna, in città o nella natura, tornare al lavoro e agli impegni della quotidianità può sembrare una sfida insormontabile. Per questo motivo è importante non lasciarsi prendere dall’ansia e trovare il giusto equilibrio tra dovere e piacere: ecco i nostri consigli per evitare di soccombere allo stress da rientro!
Stress da rientro? No, grazie!
Il senso di malessere che ci colpisce una volta tornati alla solita routine dopo la pausa estiva non deve mai essere sottovalutato perché ha degli effetti precisi: aumento dell’irritabilità, minore concentrazione e produttività al lavoro, e a volte persino problemi di insonnia e di ansia. Per evitare di cadere in questo vortice di malinconia, bisogna seguire una serie di accorgimenti quotidiani, utilissimi per dire addio a quella che gli inglesi definiscono post vacation blues.
La sveglia come alleata
La prima cosa da fare per iniziare la giornata con il piede giusto è concedersi un po’ di tempo per fare tutto quello che ti fa stare bene. Non serve svegliarsi all’alba, basta anticipare la sveglia di 30 minuti per regalarsi una doccia rilassante con oli profumati, una corsa nella natura o la tua colazione preferita a casa o al bar. Concedersi queste piccole coccole di prima mattina, aiuta a rilassarsi e affrontare la giornata con maggiore serenità.
Digital detox
Rientrato dalle vacanze, evita assolutamente di lasciarti irretire dal vortice dei social e del mondo digital. Ritagliati dei momenti lontani dallo smartphone e dal computer e dedicali alle tue attività preferite come lo sport, lo shopping, la lettura o un aperitivo con gli amici.
Scopri il piacere della gradualità
Un errore che si commette spesso al termine delle ferie e che causa in gran parte lo stress post vacanze, è la fretta. Cercare di riprendere immediatamente i ritmi del lavoro e della routine quotidiana può generare un senso di stanchezza e inadeguatezza difficile da gestire. Per questo è importante scoprire il piacere della gradualità: ordina tutte le cose da fare in base alle priorità e impegnati a posticipare il resto. In questo modo potrai dedicarti alla tua routine con maggiore consapevolezza e serenità.
Alimentazione sana e sport
Durante le vacanze estive si ha più tempo per dedicarsi allo sport e alla cucina: non perdere questa abitudine una volta tornato a casa. Ritagliati il giusto tempo per fare sport, preferibilmente all’aria aperta, e per mangiare i tuoi piatti preferiti, valorizzando il giusto binomio gusto e salute.
Le magiche 8 ore
Il sonno può rivelarsi il tuo miglior alleato nella lotta allo stress post vacanze. Dormire 8 ore ogni notte significa rigenerare mente e corpo: la mattina ti sentirai pieno di energia e pronto ad affrontare la giornata al meglio! Quindi la sera rilassati con un bagno caldo o un massaggio rilassante e preparati la tua tisana preferita: lascia il telefono in modalità aereo e preferisci alla televisione un buon libro. Il sonno è l’ingrediente segreto contro ogni fatica mentale e fisica!