Home | Blog | Pranzo di Natale ai Lidi: qual è il menù perfetto per le feste

Pranzo di Natale ai Lidi: qual è il menù perfetto per le feste

Le vacanze natalizie si avvicinano e ogni regione in Italia ha le sue tradizioni. Oltre a preparare l’albero e acquistare i regali per amici e familiari, non bisogna trascurare un altro aspetto molto importante: il menù. Il pranzo di Natale ai Lidi è un tripudio di sapori e profumi, perfetto per essere condiviso con le persone care: ecco quali sono i piatti che proprio non possono mancare sulla nostra tavola.

 

Pranzo di Natale ai Lidi: la felicità in tavola

Il pranzo di Natale è un momento di condivisione in cui si ritrovano parenti e amici vicini e lontani, tutti radunati attorno ad una splendida tavola imbandita. Per questo motivo ogni dettaglio deve essere impeccabile, dalla scelta della tovaglia, preferibilmente rossa, al servizio di piatti, bicchieri e infine i segnaposti. Ma il menù? Quali sono i piatti che proprio non possono mancare durante il pranzo di Natale ai Lidi? Ve li sveliamo noi qui:

 

  • per iniziare con un buon antipasto, ideale per inaugurare questo giorno di festa, non possono mancare affettati misti di diverse varietà e del buon pane ferrarese, in particolare focacce, grissini e ciambellini;
  • si prosegue poi con il primo per eccellenza che sono i Caplit, cappelletti di carne ferraresi in brodo di cappone. La loro forma caratteristica vanta discendenze mitologiche perché si dice che rappresentino l'ombelico di Venere, la dea della bellezza; racchiuso da delicata sfoglia, il ripieno è a base di battuto di carne e formaggio;
  • i secondi sono un autentico tripudio di sapore: il vassoio di bollito misto di carne , salamina da sugo e cotechino accompagnati da purè e lenticchie è un’autentica delizia per il palato;
  • infine, per chi ha ancora posto nello stomaco, è il momento dei dessert con zuppa inglese, pandoro, panettone, torrone e infine il famoso pampapato ferrarese. Ma che cos’è? Si tratta di un dolce a base di cacao a forma di zuccotto, impreziosito da mandorle o nocciole finissime, da gustosi canditi, e insaporito con spezie profumate. La calotta è ricoperta infine di squisito cioccolato fondente.

 

Pranzo di Natale: i consigli per la tavola perfetta

La mise en place natalizia deve essere curata in ogni singolo dettaglio perciò la prima cosa da fare è scegliere un tavolo delle dimensioni giuste per tutti gli invitati. Grande protagonista è sicuramente la tovaglia che deve creare un’atmosfera accogliente e magica: il colore perfetto è il rosso, ma molti amano osare anche con l’argento. Si prosegue poi con la scelta delle posate e dei piatti: il consiglio è optare sempre per colori a tinta unita, per evitare di creare un eccesso di tonalità dall’effetto caotico. Infine, mai trascurare altri due dettagli molto importanti: il centrotavola ed i segnaposti, indispensabili per indicare ad ogni invitato il suo posto a tavola. Se stai cercando un’idea semplice e originale per il tuo centratavola puoi utilizzare dei barattoli di vetro riciclati, inserendovi all'interno bacche rosse e rametti di abete oppure anche un ripiano di legno grezzo con pigne, candele bianche e decori argentati, ideale per una casa dallo stile accogliente e rustico!


Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.