Home | Blog | Cosa vedere con i bambini a Ferrara: 5 consigli utili

Cosa vedere con i bambini a Ferrara: 5 consigli utili

Sono sempre più numerose le famiglie che, prima di partire per un viaggio, si informano su quali siano le destinazioni più family friendly del momento: per questo motivo oggi vogliamo farti conoscere una delle città più affascinanti dell’Emilia Romagna. Sei pronto a scoprire che cosa vedere con i bambini a Ferrara?

Ecco alcuni posti da non perdere e alcuni consigli per trascorrere una vacanza rilassante e divertente, a prova di bimbo!

 

A Ferrara con i bambini: 2 posti unici

Ben collegata con le maggiori autostrade italiane e con un servizio di trasporto su rotaie ben fornito, la splendida città estense è la destinazione ideale per chi viaggia con i propri bambini e ha voglia di concedersi qualche giorno di svago, senza stress. Chi non sa resistere al richiamo dei musei, può scegliere tra diverse strutture che sapranno attirare l’attenzione dei bambini, senza farli annoiare.

Tra queste spicca il Museo Archeologico di Ferrara: location incantevole, qui i bambini possono divertirsi correndo nel labirinto del giardino di Palazzo Costabili. Inoltre, in occasione di eventi particolari, vengono realizzate visite animate e interessanti laboratori per bambini, in modo da avvicinarli alla storia del museo e all’archeologia, senza farli annoiare.

Un altro posto family friendly è sicuramente il Castello Estense che, oltre ad essere il simbolo della città, offre diversi pacchetti d’ingresso per famiglie, con visite guidate animate ideali per rendere l’attività ancora più coinvolgente. 

 

Ferrara family friendly: 5 consigli per un viaggio indimenticabile

Alla domanda cosa vedere a Ferrara con i bambini, si può rispondere in tantissimi modi, per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcuni consigli utili per rendere questo davvero viaggio indimenticabile:

  • davanti al Castello Estense, c’è una fonte d’attrazione irresistibile: chi non desidera farsi una foto sul cannone Columbrina? Questa è la copia del cannone originale realizzato da Annibale Borgognoni nel 1556 per il duca Ercole II d’Este;
  • quale bambino non rimane conquistato davanti ad una gita in battello? Il giro in battello sulla Nena per scoprire la Ferrara fluviale è una novità recente, ideale per permettere alle famiglie di visitare la città da un punto di vista diverso, sicuramente molto affascinante;
  • dopo aver visitato i musei ed essersi trasformati in pirati, tutti i bambini hanno bisogno di un posto per rilassarsi e fare merenda: il Parco Massari è perfetto per farli divertire tra giostre e corse. Anche la fontana riscuote sempre un certo successo;
  • infine, un ultimo consiglio, è quello di dedicarsi alla scoperta di Ferrara su due ruote. Vengono organizzati infatti tantissimi tour in bicicletta, ideali per grandi e piccini, per visitare la città pedalando e divertendosi.
 

Cosa vedere a Ferrara con i bambini: i festival da non perdere

Ferrara è una città bellissima e a misura di famiglia, ma se devi organizzare una vacanza con i tuoi bambini, ti consigliamo di scegliere di partire in concomitanza con alcuni festival davvero indimenticabili:

  • in autunno si tiene l’immancabile Balloons Festival, il festival delle mongolfiere che attira sempre grandi e piccini, con tante attività e giochi pensati appositamente per i più piccoli;
  • in primavera invece FeComics e il Ferrara in Fiaba sono una vera calamita per i bambini e i ragazzini, con un programma dedicato interamente a loro e alle loro esigenze.

 

Se vuoi trascorrere una fantastica vacanza tra Ferrara e i suoi lidi, contattaci!

Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.