Home | Blog | Cosa mangiare a Comacchio: 5 piatti da non perdere

Cosa mangiare a Comacchio: 5 piatti da non perdere

In questo articolo ti portiamo con noi alla scoperta dei 5 piatti di Comacchio da provare almeno una volta nella vita!

Comacchio è una città dalle origini antichissime che conserva il suo antico splendore, attirando ogni anno tantissimi visitatori, i quali rimangono conquistati dal suo tessuto urbano caratterizzato da ponti e canali. Ma oltre al patrimonio storico e artistico, in questa città si possono assaggiare ricette straordinarie: ecco che cosa mangiare a Comacchio

 

Cosa mangiare a Comacchio: i piatti storici

Situata in provincia di Ferrara e definita da molti la piccola Venezia, Comacchio vanta una tradizione gastronomica che si concentra sul pesce, sia di valle che di mare, celebrandolo a tutti gli effetti come il protagonista assoluto della tavola. Qui autenticità e rispetto delle antiche tradizioni, vengono portati avanti con la massima cura dai cuochi della zona, desiderosi di trasmettere tutto l’amore per il loro territorio. Ora, per darti alcuni consigli che apprezzerai, ti raccontiamo che cosa mangiare a Comacchio, con un focus particolare su cinque piatti davvero deliziosi.

L’anguilla marinata

L’anguilla di Comacchio è senza dubbio il piatto più tipico della zona: le tecniche di pesca sono rimaste immutate e la stessa tradizione culinaria è ancora profondamente legata alle ricette del passato che hanno il merito di esaltare al meglio il sapore e la consistenza di questo ingrediente. Sono tantissime le persone che, invece che mangiarla alla griglia o nel risotto, preferiscono gustarla marinata con aceto e aromi: l’anguilla marinata infatti è stata inserita anche nella lista dei presidi di Slow Food.

Risotto di mare alla pescatora

Cozze, vongole veraci e gamberetti qui non mancano: per questo motivo tutti i ristoranti e le trattorie di Comacchio offrono un delizioso primo piatto che è il risotto di mare alla pescatora. Ricco di tantissimi ingredienti che profumano di mare, questa ricetta è un’autentica leccornia per tutti gli amanti del pesce, che vogliono concedersi un primo dal sapore intenso e sfizioso.

Grigliata di pesce

Alla domanda, che cosa mangiare a Comacchio, i cittadini del luogo sanno subito cosa rispondere: una fantastica grigliata di pesce. Il Delta del Po è una terra fatta di sapori genuini e di una gastronomia semplice e antica: un incontro tra piatti di terra, di mare e di fiume è il tratto distintivo della tradizione culinaria di questa zona dell’Emilia Romagna. Grazie alla numerosa varietà di pesci, come orate, branzini e cefali, la grigliata è uno dei secondi piatti più apprezzati e richiesti dagli amanti della cucina del luogo.

Fritto misto di pesce e verdure

E per i palati più golosi, un altro piatto tipico di questa zona è il fritto misto di pesce, accompagnato dalle verdure. Totani, gamberi e seppie, insieme a zucchine e carote, vengono fritti alla perfezione, regalando un secondo piatto assolutamente indimenticabile. Il fritto, molto leggero, a Comacchio viene realizzato ad opera d’arte.

Topino d’Ognissanti

Un’ ultima chicca, molto apprezzata più piccoli, sono i famosi Topini d’Ognissanti, dei biscotti realizzati con l’impasto della ciambella e resi ancora più golosi grazie alle gocce di cioccolato. Questa ricetta viene preparata solo in occasione del 1 e 2 Novembre ed è legata ad un’antica leggenda del luogo secondo cui i topi invasero il cimitero ma, grazie alle preghiere rivolte alla Madonna, dopo poco scomparvero improvvisamente.

Comacchio è il posto ideale per trascorrere qualche giorno alla scoperta dei suoi musei, della natura e della tradizione enogastronomica locale: se sei alla ricerca di consigli per prenotare escursioni o definire il tuo itinerario di viaggio, non esitare a contattarci!

 


Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.