Home | Blog | Birdwatching a Comacchio: guida alla scoperta della natura

Birdwatching a Comacchio: guida alla scoperta della natura

Che cosa c’è di più bello che trascorrere qualche giorno a contatto con la natura, vivendo a pieno la sua energia positiva? Il birdwatching a Comacchio è un’autentica istituzione, l'osservazione degli uccelli infatti è un modo divertente e coinvolgente per entrare a stretto contatto con la natura del Parco del Delta del Po: ecco quali sono alcune della specie da ammirare!

 

Birdwatching a Comacchio tra natura e introspezione 

Se alcune persone pensano che il birdwatching possa essere noioso, si sbagliano di grosso: non si tratta infatti di un semplice hobby, ma di un’esperienza introspettiva a contatto con la natura. La routine quotidiana è sempre più stressante, per questo tantissime persone scelgono per le loro vacanze di ritrovare l’equilibrio affidandosi alla bellezza autentica che solo la natura sa regalare. Quest’attività infatti permette di fondersi completamente con il contesto circostante, allontanandosi da inutili rumori e affidandosi solo al volo e ai delicati movimenti degli uccelli.

 

Il birdwatching a Comacchio è considerato a tutti gli effetti un’attività di punta: sono numerosi infatti i turisti che decidono di dedicarsi alla scoperta di diverse specie di uccelli. Ma perché proprio a Comacchio? Il Parco del Delta del Po, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO nel 1999, è il più esteso fra i parchi regionali dell’Emilia Romagna ed è composto da un’ampia varietà di ambienti. La presenza di più di 300 specie di uccelli segnalate ha reso il Parco del Delta del Po la più importante area ornitologica italiana e una delle più conosciute in Europa. Nonostante durante tutto l’anno sia possibile dedicarsi al birdwatching, nei mesi di transito migratorio tra luglio e ottobre e tra fine febbraio e metà aprile, si registra il maggior numero di specie, in particolare acquatiche.

 

Quali specie vedere a Comacchio?

Proprio per permettere agli appassionati di godere di questo meraviglioso spettacolo della natura, durante tutto l’anno è possibile partecipare ad un’escursione in barca, in cui sono presenti guide ambientali esperte, capaci di farti apprezzare ogni attimo. Tra le specie più ammirate spiccano lo Svasso Maggiore e il Tuffetto, il Gabbiano Roseo, il Cavaliere d'Italia e la rarissima Pernice di mare tra i trampolieri; non mancano poi Germani Reali e i Moriglioni.

 

Notevole è la presenza anche di Ardeidi, come l'Airone Bianco maggiore, l'Airone Cenerino, e la Garzetta, infine non si può non citare il meraviglioso fenicottero rosa, sovrano indiscusso con molti esemplari nella Salina di Comacchio.

 

L’attrezzatura per il birdwatching 

Quella del birdwatching è una passione molto rilassante che consiste nell’osservare gli uccelli nel loro habitat naturale durante lunghe passeggiate o gite in barca, esplorando luoghi suggestivi dove è possibile godersi la natura

Se non sei un esperto di birdwatching, ma hai sempre desiderato vivere questa esperienza autentica a contatto con la natura, ecco alcuni consigli sull’attrezzatura

  • abiti comodi e dai colori non eccessivamente sgargianti, che si integrino bene con il contesto in cui ti trovi;
  • un binocolo;
  • una macchina fotografica con un buono zoom;
  • un taccuino per disegnare o prendere appunti;
  • una guida sugli uccelli se vuoi essere preparatissimo e ricordare ogni dettaglio del tuo birdwatching a Comacchio.
Vuoi Vendere o Affittare il tuo immobile? Contattaci!
Segnalaci il tuo immobile
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.